Spread the love

Venezia, situata nella regione del Veneto, è una città unica al mondo, costruita su una laguna nel Mar Adriatico. Famosa per i suoi canali, ponti e architettura rinascimentale e gotica, Venezia è un capolavoro di ingegneria e arte. Con una ricca storia di commercio marittimo e cultura, Venezia è un tesoro inestimabile del patrimonio italiano e mondiale. Scopriamo insieme alcune delle sue meraviglie grazie alle VCard di CHO.Earth!

Isola di San Giorgio Maggiore


L’Isola di San Giorgio Maggiore, situata di fronte a Piazza San Marco a Venezia, è separata dall’isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia e fa parte del sestiere di San Marco. Originariamente possedimento della famiglia patrizia Memmo, nel VIII-IX secolo vi fu costruita una chiesetta dedicata a San Giorgio, da cui il nome attuale.

Nel 982, il doge Tribuno Memmo donò l’isola al monaco benedettino Giovanni Morosini, che bonificò l’area per edificare il monastero di San Giorgio Maggiore. La Basilica di San Giorgio Maggiore, con la sua facciata progettata da Andrea Palladio, testimonia l’importanza culturale del monastero.

Durante il periodo napoleonico, il monastero fu soppresso e l’isola divenne presidio militare, funzione mantenuta sotto l’Impero Austro-Ungarico e il Regno d’Italia. Nel 1951, il governo italiano concesse l’uso del monastero alla Fondazione Giorgio Cini, che restaurò l’area e inaugurò il Teatro Verde nel 1954. Attualmente, l’isola ospita il Centro Sportivo di Eccellenza della Compagnia della Vela di Venezia.

Punta della Dogana


La Punta della Dogana, conosciuta anche come Punta della Salute o Punta da Már, è una zona di Venezia situata alla convergenza triangolare tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, affacciata sul Bacino di San Marco.

L’edificio seicentesco, progettato da Giuseppe Benoni, ha una pianta triangolare con otto campate su due piani e una torre sormontata dalla Palla d’Oro, una sfera di bronzo dorato sostenuta da due atlanti che rappresentano il mondo, con la statua “Occasio” in cima.

Dopo importanti lavori di restauro, dal gennaio 2008 al marzo 2009, l’edificio è stato trasformato in un centro d’arte contemporanea collegato a Palazzo Grassi. Il progetto è stato curato dall’architetto minimalista giapponese Tadao Ando, su incarico del magnate della moda francese François Pinault, proprietario di Palazzo Grassi e noto collezionista d’arte contemporanea.


Venier di Palazzo Leon – Collezione Peggy Guggenheim di Venezia


Palazzo Venier dei Leoni, situato nel sestiere Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande, è vicino alla Madonna della Salute e al museo d’arte contemporanea della Collezione Peggy Guggenheim. Questo palazzo ospita una prestigiosa collezione d’arte che include importanti opere del modernismo americano, futurismo italiano, cubismo, surrealismo e espressionismo astratto.

Tra gli artisti esposti figurano Picasso, Salvador Dalí, René Magritte, Brâncuși (con una scultura della serie Bird in Space), William Congdon, Conrad Marca-Relli e Jackson Pollock. La collezione di arte astratta informale italiana è particolarmente notevole, con opere di Lucio Fontana, Afro Basaldella, Agostino Bonalumi, Toti Scialoja, Giuseppe Santomaso, Tancredi Parmeggiani, Emilio Vedova, Carla Accardi e Rosalda Gilardi. Una delle opere più famose è il bronzo L’Angelo della Città di Marino Marini, del 1948, posizionato davanti al palazzo.

Biennale di Venezia


I Padiglioni della Biennale si trovano principalmente nei Giardini Napoleonici, situati nel sestiere di Castello a Venezia. La Biennale di Venezia, fondata nel 1895, è la prima Biennale d’Arte al mondo, nata con l’obiettivo di stimolare l’attività artistica e il mercato dell’arte a Venezia e in Italia. Ideata da un gruppo di intellettuali veneziani guidati dal sindaco Riccardo Selvatico, la Biennale fu ufficialmente proposta nel 1893 e ha da allora promosso nuove tendenze artistiche e organizzato eventi internazionali di arte contemporanea.

Gli eventi biennali nei Giardini di Sant’Elena hanno conferito al termine “biennale” un significato globale, sinonimo di un grande evento internazionale ricorrente. Nel 1930, la Biennale divenne un ente statale autonomo, dedicato alla promozione delle nuove tendenze artistiche europee. Oltre all’Esposizione d’Arte, la Biennale ha introdotto l’Esposizione di Musica Contemporanea nel 1930, la Mostra Internazionale del Cinema nel 1932 e il Festival Teatrale nel 1934. La Biennale d’Arte e il Festival del Cinema di Venezia sono i più antichi e importanti eventi del loro genere ancora esistenti.

Basilica Patriarcale di San Marco

La Basilica di San Marco a Venezia è la chiesa principale della città, cattedrale metropolitana e sede del patriarca. Insieme al campanile e a Piazza San Marco, costituisce il principale complesso architettonico di Venezia ed è uno dei simboli più rappresentativi dell’arte veneziana e del cristianesimo.

Già nell’XI secolo, la Basilica era soprannominata la Chiesa d’Oro, grazie al tesoro di San Marco, agli ornati mosaici e ai maestosi elementi progettuali, che simboleggiavano il potere e la ricchezza della Serenissima. Fino alla caduta della Repubblica di Venezia, fu la chiesa palatina del Palazzo Ducale, retta da una prelatura territoriale del primicerio del doge. Assunse il titolo di cattedrale nel 1807, quando la sede fu trasferita dall’antica cattedrale di San Pietro di Castello.

Unisciti alla nostra community su Telegram!